Terzolas in Val di Sole nel Trentino
  • Il paese
      • Notizie generali
      • Servizi
      • Tradizioni
      • Leggende e racconti
      • Gastronomia
      • Associazioni
      • Come arrivare
      • Naturalmente BOSCO
      • Mappa del paese (5 Mb)
      • Contattaci
  • Cosa vedere
      • A Terzolas
      • Nelle vicinanze
      • Nei dintorni
      • A Trento
  • Cosa fare
      • Per tutti
      • Con un pò di fatica
      • Sport
      • Relax e Benessere
      • Mappa passeggiate (6 Mb)
  • Ospitalità
      • Alloggiare
      • Mangiare
  • Gallery

Pista ciclo-pedonale Val di Sole

Terzolas si trova sul percorso della pista ciclo-pedonale Val di Sole, che può essere imboccata in località Molini, a sud del paese, sulla riva destra del fiume Noce. La pista, lunga 35 Km, si sviluppa quasi completamente lungo il fiume e, attraversando tutta la valle, collega il ponte di Mostizzolo, porta della Val di Sole, con l’abitato di Cogolo, in Val di Pejo, ai piedi delle cime innevate del gruppo dell’Ortles- Cevedale.

La pista, completamente asfaltata, può essere percorsa a piedi o in bicicletta e attraversa paesaggi naturali di grande bellezza, accompagnata dal fragore delle acque del fiume, che in alcuni tratti scorrono tranquille mentre in altri si presentano più impetuose e spumeggianti. Il tratto che collega Terzolas a Dimaro è il più facile perché è quasi pianeggiante e si presta ad essere percorso con qualsiasi tipo di bicicletta, mentre per gli altri tratti è consigliato l’utilizzo di Mountain- Bike o City-Bike che possono essere eventualmente noleggiate.

Grazie alle numerose strade che collegano la pista con i paesi adiacenti, il tracciato può essere percorso interamente o solo in parte, con una grande varietà di itinerari possibili. Per chi lo desidera è inoltre possibile usufruire del trenino della ferrovia Trento-Malè-Mezzana che presenta numerose stazioni dove si può salire e caricare anche la bici ed interrompere la pedalata/ camminata, organizzando a piacimento la propria gita. Il tracciato della pista presenta numerosi punti di sosta con panche, tavoli o bar e si snoda in un panorama che vede alternarsi ombrosi boschi di conifere e latifoglie, ampi prati accuratamente falciati, terrazzamenti coltivati a mele, graziosi paesini con castelli o campanili svettanti, costruzioni rustiche in pietra e fienili in legno.

Man mano che si sale di quota, il paesaggio assume un aspetto tipicamente alpino con fitti boschi e vaste zone prative coltivate a foraggio e mentre si lasciano sulla sinistra le ripide pareti del Gruppo delle Dolomiti di Brenta, si apre sullo sfondo lo scenario con i gruppi della Presanella e dell’Ortles-Cevedale con i loro ghiacciai.

 

Terzolas in Val di Sole nel Trentino
  • Tel:
  • +39 0463 901309
  • Piazza della Torraccia, 2
  • I-38027 Terzolas (TN)
  • info@visitterzolas.it
  •  
  • Per maggiori informazioni visitare il sito www.valdisole.net
  •  
  • Credits e Copyright