Terzolas in Val di Sole nel Trentino
  • Il paese
      • Notizie generali
      • Servizi
      • Tradizioni
      • Leggende e racconti
      • Gastronomia
      • Associazioni
      • Come arrivare
      • Naturalmente BOSCO
      • Mappa del paese (5 Mb)
      • Contattaci
  • Cosa vedere
      • A Terzolas
      • Nelle vicinanze
      • Nei dintorni
      • A Trento
  • Cosa fare
      • Per tutti
      • Con un pò di fatica
      • Sport
      • Relax e Benessere
      • Mappa passeggiate (6 Mb)
  • Ospitalità
      • Alloggiare
      • Mangiare
  • Gallery

Chiesa di San Nicolò

Le prime notizie relative alla Chiesa di San Nicolò risalgono al XIII secolo. Nel suo genere è una delle più belle della vallata. L’ampliamento della chiesa nelle strutture barocco-neoclassiche, che ancora oggi possiamo ammirare, avvenne tra il 1794 e il 1800, quando maestranze locali la ricostruirono in stile tardo-barocco, conservando l’antica abside medievale trasformata in sacrestia e il vecchio campanile con monofore e cuspide piramidale in pietra.

La facciata è scandita da quattro lesene in muratura e due nicchie laterali accolgono le statue dei santi Pietro e Paolo. L’interno ha un’unica navata, scandita da lesene, che presenta su entrambi i lati quattro cappelle occupate dai relativi altari in marmo e marmorina.

Di grande interesse la grande pala seicentesca posta dietro l’altare maggiore, raffigurante la Madonna Immacolata tra i santi Nicola e Ambrogio. Notevole il bel pulpito ligneo del Prati; dello stesso autore è anche la statua dell’Immacolata custodita nel secondo altare di sinistra.

Terzolas in Val di Sole nel Trentino
  • Tel:
  • +39 0463 901309
  • Piazza della Torraccia, 2
  • I-38027 Terzolas (TN)
  • info@visitterzolas.it
  •  
  • Per maggiori informazioni visitare il sito www.valdisole.net
  •  
  • Credits e Copyright